
SRE01 Insediamento giovani agricoltori
11 Dicembre 2023
SRB01 Sostegno zone con svantaggi naturali – Annualità 2024
30 Dicembre 2023DESCRIZIONE
L’intervento ‘Agricoltura biologica’ prevede un pagamento annuale per ettaro di SAU a favore degli agricoltori o delle associazioni di agricoltori che si impegnano volontariamente a convertire e a mantenere le superfici coltivate ad agricoltura biologica nel rispetto del regolamento (UE) 2018/848, mediante la compensazione dei minori ricavi e/o maggiori costi dei processi produttivi collegati al rispetto del metodo di agricoltura biologica
L’intervento si applica su tutto il territorio regionale e a tutte le tipologie colturali e ai prati permanenti, prati-pascoli e pascoli, esclusi i terreni a riposo, e si articola in due azioni:
a. Azione SRA29.1 Conversione all’agricoltura biologica
b. Azione SRA29.2 Mantenimento dell’agricoltura biologica
Data di pubblicazione
Data di scadenza
Dotazione finanziaria
DESCRIZIONE
L’intervento ‘Agricoltura biologica’ prevede un pagamento annuale per ettaro di SAU a favore degli agricoltori o delle associazioni di agricoltori che si impegnano volontariamente a convertire e a mantenere le superfici coltivate ad agricoltura biologica nel rispetto del regolamento (UE) 2018/848, mediante la compensazione dei minori ricavi e/o maggiori costi dei processi produttivi collegati al rispetto del metodo di agricoltura biologica
L’intervento si applica su tutto il territorio regionale e a tutte le tipologie colturali e ai prati permanenti, prati-pascoli e pascoli, esclusi i terreni a riposo, e si articola in due azioni:
a. Azione SRA29.1 Conversione all’agricoltura biologica
b. Azione SRA29.2 Mantenimento dell’agricoltura biologica
BENEFICIARI
a. Agricoltori singoli o associati
b. Enti pubblici gestori di aziende agricole
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Si potrà presentare la domanda di aiuto esclusivamente in forma telematica, utilizzando le funzionalità on-line messe a disposizione dall’OP AGEA sul portale SIAN, per il tramite di un CAA mandatario accreditato
Per gli anni successivi al primo la domanda di pagamento dovrà essere presentata all’AGEA a seguito della pubblicazione di apposito avviso che ne stabilirà modalità e termini di presentazione
REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ
Per l’accesso al regime di sostegno i richiedenti devono rispettare i seguenti criteri di ammissibilità:
a. Possesso di partita IVA attiva in campo agricolo – Codice ATECO 01 e iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese come impresa agricola, o come piccolo imprenditore e/o coltivatore diretto, riscontrabile a fascicolo aziendale SIAN
b. Sono considerate eleggibili al pagamento tutte le superfici localizzate nella Regione Basilicata coltivate con i metodi di produzione biologica ai sensi del Regolamento (CE) n 848/2018
c. Le superfici eleggibili all’Azione SRA29.1 ‘Conversione all’agricoltura biologica’ devono essere state notificate al S.I.B. per la prima volta precedentemente all’avvio del periodo di impegno
d. Le superfici eleggibili all’Azione SRA29.2 ‘Mantenimento dell’agricoltura biologica’ devono essere presenti in una notifica al S.I.B. precedentemente all’avvio del periodo di impegno
e. L’azienda deve essere assoggettata al metodo di produzione biologica su tutta la superficie agricola utilizzabile (SAU) aziendale (non sono considerati SAU le superfici forestali, le tare e gli incolti)
f. La superficie minima ammessa a pagamento deve essere pari a 1 ettaro
g. Nel caso di aziende con corpi fondiari contigui ricadenti in altra regione, l’aiuto sarà corrisposto con riguardo ai soli terreni ubicati in Basilicata. L’intera SAU aziendale, comprendente i corpi fondiari contigui ricadenti nella regione limitrofa, riportata nel fascicolo aziendale, deve essere compresa nella notifica con metodo di produzione biologico
h. Disponibilità delle superfici da assoggettare agli impegni (S.O.I.) in virtù di un diritto reale di godimento e mantenute dal richiedente per una durata pari al periodo di impegno (dal 01 gennaio 2024 al 31 dicembre 2028). La disponibilità delle superfici deve essere riportata sul fascicolo aziendale elettronico
I sopracitati criteri di ammissibilità devono essere mantenuti per l’intera durata dell’impegno che decorrere dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2028
Il mancato rispetto dei requisiti di ammissibilità comporta il rifiuto e la revoca totale dell’aiuto
LOCALIZZAZIONE
L’Intervento si applica sull’intero territorio regionale
OPERAZIONI AMMISSIBILI
* * *
TIPO DI SOSTEGNO
Pagamento annuale (EURO/HA/ANNO)
IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO
L’importo annuale del pagamento (EURO/HA/ANNO) è calcolato sulla base degli ettari e delle colture praticate sulle superfici oggetto di impegno nel corso del periodo vincolativo, secondo il seguente riparto:
€/Ettaro / Anno | Foraggere avvicendate |
Fruttiferi, Frutta a guscio e castagno, Agrumi |
Leguminose | Olivo | Ortive | Seminativi | Vite |
SRA 29.1 | € 181 | € 723 | € 233 | € 695 | € 562 | € 291 | € 718 |
SRA 29.2 | € 163 | € 649 | € 208 | € 624 | € 504 | € 258 | € 646 |
Premio maggiorato per le superfici destinate all’alimentazione animale, calcolato considerando la densità di carico di 1 UBA/ettaro
SRA 29.1 ‘Conversione all’agricoltura biologica’ € 362
SRA 29.2 ‘Mantenimento dell’agricoltura biologica’ € 326
IMPEGNI
I pagamenti delle Azioni SRA29.1 e/o SRA29.2 sono accordati, ai beneficiari ammessi al sostegno, qualora siano rispettati i seguenti impegni:
a. Applicazione del metodo di produzione di agricoltura biologica di cui al Reg. (UE) 2018/848
b. Le superfici oggetto di impegno accertate con la domanda di sostegno devono essere mantenute per tutta la durata del periodo di impegno
c. Disponibilità delle medesime superfici oggetto di impegno in virtù di un diritto reale di godimento
d. Iscrizione del beneficiario nell’elenco nazionale degli operatori biologici – S.I.B. – per tutto il periodo di impegno
PROVVEDIMENTI
Determinazione n. 977 del 31.7.2024 Proroga termine di presentazione domande al 30.8.2024
Determinazione n. 865 del 2.7.2024 Proroga termine di presentazione domande al 31.7.2024
Determinazione n. 602 del 15.5.2024 Proroga termine presentazione domande al 1.7.2024
Deliberazione 320 del 18 aprile 2024 Modifiche e integrazioni alla DGR 879/2023
Deliberazione 879 del 15.12.2023 Approvazione avviso – Annualità 2024
BUR 68 speciale del 19 dicembre 2023
DOCUMENTAZIONE
BANDO (vigente al 22.4.2024)
AGEA Nota prot. n. 37262 del 10 maggio 2024 Proroga scadenza
AVVISO Modifica criterio di ammissibilità bando
BANDO (non vigente)
RESPONSABILI
Responsabile di intervento
dott. Rocco Vittorio Restaino – Dirigente dell’Ufficio Autorità di Gestione PSR Basilicata e politiche di sviluppo agricolo e rurale
Responsabile del procedimento
dott.ssa Patrizia Minardi – Dirigente dell’Ufficio Erogazioni Comunitarie in Agricoltura
CONTATTI
dott.ssa Maria Domenica Giorgio Marrano – Funzionario dell’Ufficio Autorità di Gestione PSR Basilicata e politiche di sviluppo agricolo e rurale
tel.: 0971668571 mail: maria.giorgiomarrano@regione.basilicata.it
AVVISO LEGALE
Le informazioni presenti in questa pagina forniscono una sintesi dei contenuti del bando e derivano da un’attività di natura informativa. I testi ufficiali sono contenuti nel provvedimento pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BURB) e sono scaricabili dalle sezioni Provvedimenti e Documentazione.
L’Autorità di Gestione del CSR Basilicata non è responsabile di eventuali errori o imprecisioni nonché di danni conseguenti ad azioni o determinazioni assunte in base alla consultazione della presente pagina.