La sviluppo locale di tipo partecipativo nel CSR Basilicata 2023-27

L’acronimo “LEADER” deriva dal francese “Liaison entre actions de développement de l’économie rurale” e significa “Collegamento fra azioni volte allo sviluppo dell’economia rurale”. L’Unione Europea attribuisce al LEADER un ruolo strategico nel contrastare – con una prospettiva di lungo termine – lo spopolamento, la povertà e il degrado ambientale dei territori rurali e favorirne lo sviluppo socioeconomico.

LEADER

L’approccio LEADER poggia su sette indispensabili elementi:

La Strategia di Sviluppo Locale (SSL) si riferisce ad una zona, prevalentemente rurale e di livello subregionale, nella quale operi un partenariato locale – composto da rappresentanti del settore pubblico, privato e della società civile – che condivida una visione ed una missione unitaria per lo sviluppo economico e sociale del territorio in cui opera.

Il partenariato locale condivide idee ed obiettivi e si impegna ad attuare un percorso di sviluppo che sia adeguato alle risorse disponibili e coerente con i bisogni e le aspettative del proprio territorio.

Il partenariato locale si avvale di uno strumento di governance adeguatamente strutturato, denominato Gruppo di Azione Locale (GAL), che rappresenta in maniera equilibrata tutti i partner ed i rispettivi interessi.

La Strategia di Sviluppo Locale e la relativa attuazione integrano i progetti e le risorse per favorire le sinergie tra i settori socio-economici e sfruttarne i potenziali effetti moltiplicatori.

Le azioni che attuano la SSL sono costantemente caratterizzate dalla ricerca ed applicazione di soluzioni innovative per affrontare con nuove idee le criticità del territorio e cogliere le opportunità esistenti.

I GAL, nel lungo periodo, attivano reti stabili che facilitano, in forma paritaria, le relazioni fra diversi soggetti per condividere e diffondere conoscenze, esperienze, innovazioni, idee e informazioni; un percorso che, nei territori rurali, è utile a limitare l’isolamento degli operatori e potenziare le capacità progettuali.

La cooperazione fra diversi territori, coinvolgendo più partner nell’attuazione di progetti comuni, rappresenta una importante esperienza di confronto e di crescita che supera i confini geografici e amplifica la dimensione dello sviluppo locale.

Nell’ambito della Politica agricola comune 2023-27, il LEADER è disciplinato dagli articoli 31-34 del Regolamento (UE) n. 1060 del 2021. Il Piano strategico nazionale della PAC finanzia le strategie LEADER attraverso l’intervento SRG06 – LEADER – Attuazione delle strategie di sviluppo locale al quale il CSR Basilicata ha assegnato circa 28 milioni di Euro.

Con la Determina dirigenziale n. 1041 del 1° dicembre 2023 è stato approvato l’esito istruttorio del bando della misura 19.1 Supporto preparatorio finalizzato alla selezione delle cinque Strategie di Sviluppo locale 2023-2027. Ad essa ha fatto seguito la Determina dirigenziale n. 1043 del 1° dicembre 2023 con la quale sono state approvate le SSL selezionate oltre allo Schema di Convenzione tra l’Autorità di Gestione regionale del CSR Basilicata 2023-2027 e i GAL che hanno proposto le SSL approvate. Tale determinazione ha impegnato 26 milioni di Euro a valere sull’intervento SRG06 – LEADER – Attuazione delle strategie di sviluppo locale.

I Gruppi di Azione Locale che operano per l’attuazione delle strategie LEADER 2023-27 in Basilicata sono:

Documenti


Icona
Determinazione Dirigenziale n. 646 del 30 giugno 2025

Intervento SRG06 LEADER. Approvazione procedura per la presentazione delle domande di aiuto a valere sul Sottointervento B – Animazione e gestione delle Strategie di Sviluppo Locale

Icona
Determinazione Dirigenziale n. 544 del 31 maggio 2025

SRG06 LEADER – Approvazione Disposizioni di attuazione dei Piani di Azione esecutivi associati alle Strategie di Sviluppo Locale 2023-2027

Icona
Determinazione Dirigenziale n. 443 del 2 maggio 2025

SRG06 LEADER - Approvazione del Piano di Azione (PdA) del GAL Cittadella del Sapere

Icona
Determinazione Dirigenziale 426 del 28 aprile 2025

Aggiornamento della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) approvata con D.D. n. 1043/2023 a seguito dell'approvazione dei progetti di Cooperazione LEADER 2023-2027 del GAL Cittadella del Sapere

Icona
Determinazione Dirigenziale n. 134 del 13 febbraio 2025

Intervento SRG06 LEADER. Procedure per la presentazione dei progetti di Cooperazione LEADER 2023-2027 - RIAPERTURA TERMINI

Icona
Determinazione Dirigenziale 1295 del 28 ottobre 2024

 Intervento SRG06 LEADER. Approvazione Procedure per la presentazione dei progetti di Cooperazione LEADER 2023-2027.

Icona
Determinazione Dirigenziale 59 del 19 gennaio 2024

Approvazione della proposta di “Modello organizzativo per la elaborazione dei Piani di Azione esecutivi 2023-2027” - Intervento SRG06 “LEADER - attuazione strategie di sviluppo locale”

Icona
Determinazione Dirigenziale 1043 del 1 dicembre 2023

Intervento SRG06 LEADER. Approvazione SSL (Strategie di Sviluppo Locale). Riferimento: Determinazione n. 1041/2023 Approvazione Schema di Convenzione tra l’Autorità di Gestione regionale del CSR Basilicata 2023-2027 Regione e i GAL responsabili delle SSL ammesse e finanziate

Icona
Determinazione Dirigenziale 1041 del 1 dicembre 2023

Bando per la selezione delle SSL e dei relativi GAL per il periodo di programmazione 2023-2027 a valere sulla Sottomisura 19.1 Supporto preparatorio del PSR Basilicata 2014-2022 ex D.G.R. n. 591/2023 Approvazione esiti istruttori