SRA01 Produzione integrata – Annualità 2024
15 Aprile 2024SRD03 Agriturismo
21 Ottobre 2024DESCRIZIONE
Il bando contribuisce ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi
L’intervento si compone di due azioni tra loro alternative, lo stesso apiario non può essere impegnato su entrambe le azioni durante tutto il periodo di impegno:
a. Azione 1 Apicoltura stanziale
b. Azione 2 Apicoltura nomade
Data di pubblicazione
Data di scadenza
Dotazione finanziaria
DESCRIZIONE
Il bando contribuisce ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi
L’intervento si compone di due azioni tra loro alternative, lo stesso apiario non può essere impegnato su entrambe le azioni durante tutto il periodo di impegno:
a. Azione 1 Apicoltura stanziale
b. Azione 2 Apicoltura nomade
BENEFICIARI
a. Apicoltori singoli e associati registrati nella Banca Dati Apistica
b. Enti pubblici gestori di aziende agricole che esercitano attività di apicoltura registrati in Banca Dati Apistica
c. Altri Enti Pubblici non Economici registrati in Banca Dati Apistica
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
1. PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A SIAN
Entro le ore 16:00 del 24 luglio 2024, i potenziali beneficiari dovranno rilasciare la domanda di sostegno sul SIAN
2. RILASCIO DELLA CANDIDATURA A SIA-RB
Entro le ore 16:00 del 31 luglio 2024 dovrà essere trasmessa, attraverso il SIA-RB, la documentazione prevista come in allegato
REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ
a. I soggetti richiedenti l’aiuto devono essere iscritti nella Banca Dati Apistica Nazionale/Regionale alla data del 31/12 dell’anno precedente la domanda di sostegno con codice aziendale regionale (PZ o MT)
b. Adempiere a tutti gli obblighi di censimento annuale del patrimonio apistico posseduto nei termini previsti dalla normativa vigente per tutto il periodo di impegno di 5 anni
c. Aderire con un numero minimo di alveari pari a 10
d. Praticare l’attività apistica nelle aree individuate nell’allegato 1 del presente bando Carta Apistica della Basilicata
I requisiti che hanno determinato l’ammissibilità della domanda di sostegno devono essere mantenuti per tutto il periodo dell’impegno (5 anni), pena l’applicazione delle riduzioni ed esclusioni in via di definizione
OPERAZIONI AMMISSIBILI
* * *
TIPO DI SOSTEGNO
Il sostegno è corrisposto annualmente sulla base del numero di alveari oggetto di impegno
IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO
Gli importi dei pagamenti sono diversificati per range di alveari ad impegno e per Azione, come segue:
fino a 50 alveari | da 51 a 100 alveari | da 101 a 200 alveari | da 201 e oltre | |
STANZIALE | € 1.375,00 | € 2.612,00 | € 4.537,00 | € 5.912,00 |
NOMADE | € 1.550,00 | € 2.945,00 | € 5.115,00 | € 6.665,00 |
IMPEGNI
Gli impegni decorrono a far data dal 1° gennaio 2024 e devono essere rispettati per cinque anni (fino al 31 dicembre 2028) salvo diversa disposizione, conseguente a sopravvenute normative
La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01/01-31/12)
PROVVEDIMENTI
Determinazione 1560 del 12.12.24 Approvazione elenchi provvisori
Determinazione 1351 del 18.11.24 Proroga domanda di Stato Avanzamento lavori SAL1
Determinazione 832 del 28.6.2024 Proroga scadenza al 24.7.2024
Determinazione 684 del 29.5.2024 Proroga scadenza al 1.7.2024
Deliberazione 323 del 18.4.2024 Approvazione bando
BUR 20 speciale del 22.4.2024
DOCUMENTAZIONE
RESPONSABILI
Responsabile di intervento
dott. Rocco Vittorio Restaino – Dirigente dell’Ufficio Autorità di Gestione PSR Basilicata e politiche di sviluppo agricolo e rurale
Responsabile del procedimento
dott.ssa Maria Domenica Giorgio Marrano – Funzionario dell’Ufficio Autorità di Gestione PSR Basilicata e politiche di sviluppo agricolo e rurale
CONTATTI
dott.ssa Maria Domenica Giorgio Marrano – Funzionario dell’Ufficio Autorità di Gestione PSR Basilicata e politiche di sviluppo agricolo e rurale
tel.: 0971668571 mail: maria.giorgiomarrano@regione.basilicata.it
AVVISO LEGALE
Le informazioni presenti in questa pagina forniscono una sintesi dei contenuti del bando e derivano da un’attività di natura informativa. I testi ufficiali sono contenuti nel provvedimento pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BURB) e sono scaricabili dalle sezioni Provvedimenti e Documentazione.
L’Autorità di Gestione del CSR Basilicata non è responsabile di eventuali errori o imprecisioni nonché di danni conseguenti ad azioni o determinazioni assunte in base alla consultazione della presente pagina.