![](https://basilicatacsr.it/wp-content/uploads/2023/12/BANDO-COOPERAZIONE-150x150.webp)
SRG06 LEADER – Procedure di presentazione Progetti di cooperazione Leader 2023-2027
1 Novembre 2024DESCRIZIONE
L’intervento prevede un sostegno a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche previste dai regolamenti. I castagneti da frutto oggetto di impegno devono ricadere in una delle aree ricadenti nel territorio regionale a valenza ambientale e paesaggistica quali aree con vincolo paesaggistico
Data di pubblicazione
Data di scadenza
Dotazione finanziaria
DESCRIZIONE
L’intervento prevede un sostegno a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche previste dai regolamenti. I castagneti da frutto oggetto di impegno devono ricadere in una delle aree ricadenti nel territorio regionale a valenza ambientale e paesaggistica quali aree con vincolo paesaggistico
BENEFICIARI
Possono fruire del regime di aiuto:
a. Agricoltori singoli o associati
b. Enti pubblici gestori di aziende agricole
c. Altri gestori del territorio
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Si potrà presentare la domanda di aiuto esclusivamente in forma telematica, utilizzando le funzionalità on-line messe a disposizione dall’OP AGEA sul portale SIAN, per il tramite di un CAA mandatario accreditato, entro il 15 maggio 2025
REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ
Per accedere al regime di sostegno è necessario possedere, alla data del 1 gennaio 2025, i seguenti requisiti di accesso:
a. Possesso di partita IVA in campo agricolo – Codice ATECO 01 e iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese come impresa agricola “attiva”, o come piccolo imprenditore e/o coltivatore diretto
b. Condurre terreni agricoli oggetto d’impegno, le superfici oggetto della domanda di sostegno devono risultare in godimento alla data del 1 gennaio 2025
c. La superfice minima oggetto d’impegno ammessa all’aiuto è pari a 1 ettaro
LOCALIZZAZIONE
La superficie agricola oggetto di impegno deve essere localizzata in Basilicata all’interno delle aree:
OPERAZIONI AMMISSIBILI
* * *
TIPO DI SOSTEGNO
Il pagamento annuale si riferisce alla superficie agricola, per ettaro ammissibile, effettivamente sottoposta a impegno (SOI)
IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO
Premio (euro/ettaro/anno) di € 700,00
IMPEGNI
I pagamenti sono accordati, sul territorio regionale per un periodo di 5 anni, qualora siano rispettati i seguenti impegni:
a. Almeno un intervento annuale di ripulitura dalla vegetazione erbacea e/o arbustiva volto al mantenimento della superficie a castagneto da frutto
b. Asportazione annuale dei ricci, per evitare il diffondersi dei marciumi e l’aumento del potenziale di inoculo dei parassiti, da effettuarsi non oltre il 30 novembre
c. Divieto di utilizzo di diserbanti e spollonanti
d. Aggiornamento del registro delle operazioni colturali con le registrazioni dei sopracitati impegni
e. Divieto di bruciatura in loco dei residui di potature e dei ricci asportati, salvo diversa indicazione da parte delle competenti Autorità fitosanitarie
PROVVEDIMENTI
DOCUMENTAZIONE
Bando con allegati – BUR n. 1 del 1.1.2025
FAQ
Per informazioni e chiarimenti è possibile formulare eventuali quesiti
RESPONSABILI
Responsabile di intervento:
dott. Rocco Vittorio Restaino – Dirigente dell’Ufficio Autorità di Gestione PSR Basilicata e politiche di sviluppo agricolo e rurale
Responsabile del procedimento:
dott.ssa Patrizia Minardi – Dirigente dell’Ufficio Erogazioni Comunitarie in Agricoltura
CONTATTI
dott.ssa Maria Domenica Giorgio Marrano – Funzionario dell’Ufficio Autorità di Gestione PSR Basilicata e politiche di sviluppo agricolo e rurale
tel.: 0971668571 mail: maria.giorgiomarrano@regione.basilicata.it
AVVISO LEGALE
Le informazioni presenti in questa pagina forniscono una sintesi dei contenuti del bando e derivano da un’attività di natura informativa. I testi ufficiali sono contenuti nel provvedimento pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BURB) e sono scaricabili dalle sezioni Provvedimenti e Documentazione.
L’Autorità di Gestione del CSR Basilicata non è responsabile di eventuali errori o imprecisioni nonché di danni conseguenti ad azioni o determinazioni assunte in base alla consultazione della presente pagina.