
Bollettino Ufficiale n. 59 del 16.11.2025
17 Novembre 2025
Attuazione dei programmi CSR e PSR: l’intervento dell’Assessore Cicala in Commissione Consiliare
21 Novembre 2025COMUNICATO STAMPA
L’iniziativa è stata selezionata per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025. Cicala: “Dimostra che quando si investe in comunità attive, innovazione e sostenibilità, le nostre aree rurali possono diventare protagoniste di un futuro più forte e più inclusivo”
[AGR] Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuiscono a “plasmare insieme il domani” (Shaping Tomorrow Together)
Tra le 127 candidature provenienti da 26 Paesi europei, Dimitra si distingue per la capacità di coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e inclusione sociale, rappresentando un modello virtuoso di rigenerazione rurale nel contesto europeo
Lanciati dalla Commissione Europea, gli ARIA 2025 mirano a dare visibilità ai progetti finanziati dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) che favoriscono una transizione verde e digitale, rafforzando la coesione e la resilienza delle comunità rurali europee
Il Progetto Dimitra promuove uno sviluppo rurale fondato su conoscenza, cooperazione e innovazione. Attraverso attività di formazione, sperimentazione e coinvolgimento comunitario, Dimitra sostiene la trasformazione sostenibile dei territori agricoli, incoraggiando la partecipazione attiva dei giovani, la parità di genere e l’adozione di buone pratiche ambientali
Tra i principali obiettivi del progetto:
favorire nuove opportunità di lavoro e impresa nelle aree rurali
promuovere pratiche agricole rigenerative e di tutela della biodiversità
rafforzare la coesione sociale e intergenerazionale nelle comunità locali
sviluppare strumenti digitali per la gestione sostenibile delle risorse
“Essere selezionati tra i progetti che accedono alla seconda fase degli ARIA 2025 è per noi un traguardo importante,” afferma Egidio Lardo. “È il segno che le nostre azioni sul territorio rispondono alle sfide europee contemporanee e contribuiscono a costruire un modello di sviluppo più equo, partecipato e sostenibile”
L’assessore Carmine Cicala aggiunge:
“Il riconoscimento europeo ottenuto dal Progetto Dimitra è motivo di orgoglio per tutto il nostro territorio. Dimostra che quando si investe in comunità attive, innovazione e sostenibilità, le nostre aree rurali possono diventare protagoniste di un futuro più forte e più inclusivo. Dimitra rappresenta un esempio concreto di come la Basilicata sappia generare valore e visione, mettendo al centro le persone e le loro competenze”
Nel prossimo mese, la giuria europea valuterà i progetti finalisti che concorreranno nelle categorie:
Smart & Competitive Agriculture
Environmental Protection
Socio-economic Fabric of Rural Areas
Generational Renewal
oltre ai riconoscimenti speciali Popular Vote e Gender Equality
Il Progetto Dimitra continuerà il proprio percorso nel contesto europeo, rappresentando l’Italia come esempio di innovazione collaborativa e cura dei territori
Il Progetto Dimitra concorrerà anche al Premio del Pubblico Europeo (Popular Vote), che permetterà a cittadini e sostenitori di tutta Europa di esprimere il proprio voto online attraverso la piattaforma ufficiale della Rete CAP
Il voto sarà aperto fino al giono 1° dicembre alle ore 18.00 sul sito ufficiale degli Agricultural and Rural Inspiration Awards 2025
Per sostenere Dimitra, sarà possibile votare accedendo al link dedicato sul portale europeo, sceglierlo tra i tanti progetti e cliccare su Submit my vote: https://www.surveymonkey.com/r/5J8R95Q
L’invito è quello di partecipare e a contribuire con il proprio voto a valorizzare un progetto che mette al centro le persone, i territori e la sostenibilità del futuro rurale europeo
🔗 EU CAP Network – Agricultural and Rural Inspiration Awards 2025


