
SRD02 Investimenti per il benessere animale
10 Maggio 2025DESCRIZIONE
Il bando è finalizzato a dotare i GAL delle risorse finanziarie necessarie e sufficienti ad assicurare le attività di funzionamento e animazione
a. Azione B.1 – Gestione – assicura le risorse necessarie all’attivazione e al mantenimento della struttura tecnico-amministrativa dei GAL e degli organi decisionali del GAL
b. Azione B.2 – Animazione e comunicazione – assicura le risorse necessarie all’espletamento delle attività di animazione e comunicazione, rivolte alle popolazioni locali, sia nella fase di lancio e avvio delle SSL che nella fase di attuazione, fino alla loro chiusura. Tra queste rientrano le attività LEADER storicamente conosciute come informazione e pubblicità legate all’implementazione delle strategie di sviluppo locale
Data di pubblicazione
Data di scadenza
Dotazione finanziaria
DESCRIZIONE
Il bando è finalizzato a dotare i GAL delle risorse finanziarie necessarie e sufficienti ad assicurare le attività di funzionamento e animazione
a. Azione B.1 – Gestione – assicura le risorse necessarie all’attivazione e al mantenimento della struttura tecnico-amministrativa dei GAL e degli organi decisionali del GAL
b. Azione B.2 – Animazione e comunicazione – assicura le risorse necessarie all’espletamento delle attività di animazione e comunicazione, rivolte alle popolazioni locali, sia nella fase di lancio e avvio delle SSL che nella fase di attuazione, fino alla loro chiusura. Tra queste rientrano le attività LEADER storicamente conosciute come informazione e pubblicità legate all’implementazione delle strategie di sviluppo locale
BENEFICIARI
Gruppi di Azione Locale (GAL)
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
FASE 1 – PRESENTAZIONE DELL’ ISTANZA DI CANDIDATURA
La domanda di aiuto va presentata attraverso il CAA che gestisce il fascicolo aziendale, oppure attraverso un tecnico abilitato ad operare sul portale SIAN
I termini per la presentazione della domanda di aiuto decorrono dalla data di pubblicazione del presente atto sul BURB
Il termine ultimo per la chiusura delle attività è il 30 giugno 2029
REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ
Possono partecipare a questa procedura i Gruppi di Azione Locale (GAL) selezionati in base alla procedura ex D.G.R. n. 591 del 25 settembre 2023
LOCALIZZAZIONE
Territorio regionale
OPERAZIONI AMMISSIBILI
a. Informazione, comunicazione, pubblicità e trasparenza legate all’implementazione delle SSL
b. Partecipazione del personale del GAL (dipendenti, collaboratori, consulenti, rappresentanti dell’organo decisionale) ad eventi (seminari, convegni, workshop, gruppi di lavoro tematici, ecc.) connessi alle SSL
c. Formazione del personale del GAL (dipendenti, collaboratori, consulenti, rappresentanti dei partner) addetto all’elaborazione e all’esecuzione della SSL;
d. Micro-interventi materiali per adeguare spazi e ambienti destinati alle attività di gestione e animazione delle SSL, compresi arredi e dotazioni tecnologiche. Per micro-intervento si intende l’acquisto di beni materiali per una spesa complessiva non superiore a 10.000 euro
e. Progettazione degli interventi legati alla strategia integrata di sviluppo locale
f. Funzionamento del partenariato e delle strutture tecnico-amministrative del GAL
g. Realizzazione e divulgazione di studi, ricerche e materiale informativo
h. Costi legati al monitoraggio e alla valutazione della strategia
Le categorie di cui sopra sono state ulteriormente dettagliate, si rinvia agli articoli 5.1 e 5.2 del Bando per le specifiche dell’Azione/operazione B.1 e dell’Azione/operazione B.2
TIPO DI SOSTEGNO
Si applicata una intensità di contribuzione pubblica del 100%
IMPORTI E ALIQUOTE DI SOSTEGNO
Risorse finanziarie disponibili per ciascuno dei cinque GAL selezionati nella misura di € 1.040.000,00
IMPEGNI
Si rinvia all’art. 13 del Bando
DOCUMENTAZIONE
FAQ
Servizio in attivazione
RESPONSABILI
Responsabile di intervento
dott. Vittorio Restaino – Dirigente dell’Ufficio Autorità di gestione del CSR Basilicata 2023-2027
Responsabile del procedimento
Ing. Paolo De Nictolis – Funzionario dell’Ufficio Autorità di gestione del CSR Basilicata 2023-2027
CONTATTI
Ing. Paolo De Nictolis – Funzionario dell’Ufficio Autorità di gestione del CSR Basilicata 2023-2027
tel.: 0971668739 mail: paolo.denictolis@regione.basilicata.it
AVVISO LEGALE
Le informazioni presenti in questa pagina forniscono una sintesi dei contenuti del bando e derivano da un’attività di natura informativa. I testi ufficiali sono contenuti nel provvedimento pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BURB) e sono scaricabili dalle sezioni Provvedimenti e Documentazione.
L’Autorità di Gestione del CSR Basilicata non è responsabile di eventuali errori o imprecisioni nonché di danni conseguenti ad azioni o determinazioni assunte in base alla consultazione della presente pagina.