
Le Regine del Sole
Dialoghi tra Reale e Digitale nell'Abbazia di San Michele
DESCRIZIONE
L’installazione celebra il fascino e il significato delle gregne (fasci di spighe di grano) attraverso un omaggio visivo e rituale alla cultura agricola dell’entroterra lucano e alle sue tradizioni millenarie. Le gregne vengono offerte alla Madonna delle Grazie, nell’ambito di un rito di celebrazione e ringraziamento che si svolge nel mese di agosto, per rappresentare la gratitudine per il buon raccolto ottenuto oltre che in segno di speranza verso il futuro.
L’installazione, svoltasi all’interno dell’appartamento dell’Abate dell’abbazia di San Michele a Montescaglioso in provincia di Matera omaggia la tradizione agricola lucana e vuole far riflettere sulla continuità ed evoluzione delle pratiche agricole colturali.
AUTORE
L’installazione è stata realizzata nell’ambito del secondo Comitato di monitoraggio del CSR Basilicata 2023-27 da Formez PA attraverso il direttore creativo Silvio Giordano ed in collaborazione con la Pro Loco Teana APS
DATA
27 settembre 2024