
Terraforma II
Dialoghi tra Spirituale e Digitale nel Castello San Severino
DESCRIZIONE
Nel cuore del Castello di San Severino a Grumento Nova, la video installazione immersiva Terraforma II si erge come un ponte tra mondi apparentemente distanti: il sacro e il terreno, il digitale e l’organico, la storia e la contemporaneità.
Ideato dall’artista visivo Silvio Giordano, questo progetto non si limita a occupare la storica Sala della Scuderia, ma la trasfigura, trasformandola in uno spazio di riflessione e dialogo, dove passato e futuro si intrecciano in un presente ricco di significato e intensità.
La Sala della Scuderia, con le sue trentasei nicchie affrescate che accolgono angeli reggenti specchi veneziani, diventa il palcoscenico perfetto per un’opera che indaga la tensione tra il visibile e l’invisibile. Gli angeli, custodi di una bellezza trascendente, si dissolvono gradualmente, lasciando spazio a cascate digitali e paesaggi rurali che sembrano animarsi di vita propria.
Questa metamorfosi visiva non è solo un gioco estetico, ma un atto simbolico profondo: il sacro, rappresentato dagli angeli, cede il passo alla sacralità immanente del creato, alla bellezza divina che si rivela nella natura e nel lavoro dell’uomo.
Sotto il grande monitor digitale, un giardino di erba reale, progettato dal gruppo di planting design Volumezero, si distende come un’offerta alla contemplazione.
Questo frammento di suolo, curato con attenzione per ospitare piante tipiche dell’agricoltura lucana, non è solo un elemento scenografico, ma un simbolo potente della connessione profonda e primordiale tra l’uomo e la terra.
Il sound design di Enrico Condelli, con la sua tessitura sonora che intreccia suoni naturali e sintetici, crea un’atmosfera immersiva che avvolge il visitatore, trasportandolo in una dimensione altra, dove il tempo sembra sospeso e ogni percezione si dilata.
In questo spazio intriso di storia e spiritualità, l’installazione diventa in un invito a riscoprire la sacralità del creato, offrendo una riflessione intima e intensa sul nostro rapporto con la terra, la tecnologia e il divino.
AUTORE
L’installazione è stata realizzata nell’ambito dell'undicesimo Comitato di sorveglianza del PSR Basilicata 2014-22 da Formez PA attraverso il direttore creativo Silvio Giordano e con la collaborazione tecnica di Volumezero per il planting design e di Enrico Condelli per il sound design e con la supervisione di Mimmo Colucci.
DATA
21 marzo 2025